
La stagione primaverile è alle porte e, con essa, anche la voglia di stare all’aperto e divertirsi con gli amici, magari davanti a una bella grigliata. Il barbecue, infatti, ha il fascino particolare del rituale di preparazione della brace, lento e accurato, che favorisce la condivisione, il clima di festa, il piacere di stare insieme gustando un buon calice e chiacchierando piacevolmente in attesa del pasto. Per chi non vuole rinunciare all’eleganza e per gli amanti degli oggetti di arredo moderni e di classe, Fora Design ha realizzato una linea di barbecue di grande impatto visivo, in cui si fondono perfettamente estetica e funzionalità. Caratterizzati da forme tondeggianti e dalla lucentezza tipica dell’acciaio inox, i nostri barbecue a legna sono accattivanti, raffinati, capaci di vestire gli spazi con originalità e praticità allo stesso tempo (dai un’occhiata qua: Barbecue di Design a forma Conica).
Se sei in procinto di organizzare una grigliata con gli amici o i parenti, ecco qua le linee guida per accendere un barbecue a legna, ottenere le braci perfette e servire ai tuoi ospiti un pranzo leggendario:
- Scegliere accuratamente i legni da utilizzare. Sono da preferire secchi e robusti: meglio non scegliere legna di pino o di conifera oppure troppo resinosa, che rischierebbe di lasciare sui cibi dei sentori sgradevoli. Anche la legna ricavata da vecchi mobili, specialmente se verniciati o trattati in altro modo (per esempio con antitarme), è da evitare. I legni solitamente impiegati per ottenere delle buone braci sono quelli di ulivo, frassino e quercia, oltre a quelli di faggio, pioppo e ciliegio. Esiste anche la possibilità di impiegare bastoncini aromatizzati da aggiungere alla legna prescelta per il BBQ: dipende dai gusti di ciascuno. Fora design ha creato, per i tuoi barbecue, dei porta legna di design che ti faciliteranno il compito e daranno un ulteriore tocco di classe all’atmosfera.
- È importante selezionare la giusta distanza della griglia rispetto alla carne che andremo a cuocere: infatti, più la griglia è vicina, meno tempo occorrerà per la preparazione. A seconda dei tagli di carne che abbiamo selezionato, quindi, regoleremo l’altezza della griglia e, di conseguenza, la temperatura di cottura (probabilmente per questo occorrerà un po’ di esercizio).
- Per appiccare il fuoco, appoggiare su un giornale spiegazzato dei piccoli legni sistemati “a capanna” e dare fuoco alla carta. Le fiamme, con questo sistema, si propagheranno verso l’alto e raggiungeranno i pezzi di legno via via più grandi. Man mano che il fuoco attecchisce, si aggiungeranno pezzi di legno di dimensioni sempre maggiori.
- Cosa essenziale: non disporre i pezzi di legno troppo vicini fra loro: accatastarli, infatti, significherebbe non lasciare sufficiente spazio per l’azione dell’ossigeno, indispensabile alla combustione. Meglio lasciare i legni leggermente separati l’uno dall’altro: il fuoco prenderà molto più velocemente.
- Non utilizzare mai combustibili né alcool per accendere o ravvivare il fuoco: occorre semplicemente aspettare che la legna si bruci e che si formi la quantità di braci sufficiente (ci vuole all’incirca un’ora di tempo per ricavarla). Se la fiamma fatica ad attecchire o langue, è possibile utilizzare, con delicatezza, un giornale per fare aria al fuoco e fornirgli più ossigeno.
- Il momento in cui la fiamma è alta è ottimo per cominciare a pulire a poco a poco il piano di cottura con una brusca di ferro e dei fogli di carta di giornale, indossando un paio di guanti molto resistenti (ad esempio, da muratore).
- È consigliabile iniziare a grigliare a fiamma spenta, per evitare che possa partire una vampata improvvisa e bruci la carne. Non appena si avranno abbastanza braci (valutazione, anche questa, che richiederà un po’ di pratica), allora si potrà smettere di aggiungere legna, aspettare che la fiamma si smorzi e iniziare a cucinare sulla griglia.
Grazie a questi accorgimenti e alla praticità dei nostri modelli di barbecue moderno, avrai la garanzia di preparare una grigliata a regola d’arte, che tutti ricorderanno con l’acquolina in bocca.
Per ulteriori informazioni sui barbecue a legna di Fora design, visita questa pagina: https://foradesign.it/barbecue-di-design/, oppure contattaci allo 0173/441846 (e-mail info@foradesign.it). Ti sapremo indicare il modello di BBQ più rispondente alle tue esigenze e ti forniremo tutti i suggerimenti per servire ai tuoi ospiti la grigliata perfetta.